Testi di psicologia analitica
a cura del CIPA - Istituto di Milano
Da diversi anni l’attività scientifica del Cipa si è orientata verso la realizzazione di opportunità e contesti in grado di facilitare il confronto clinico tra metapsicologie diverse, e oggi riteniamo di poter proseguire attraverso le pagine de la Pratica Analiticaquesto percorso, sviluppando il dibattito e lasciando ampio spazio alla specificità della clinica junghiana.
La nuova veste editoriale si propone di sviluppare questa politica culturale rappresentando uno strumento per supportare il processo della formazione permanente.
La stessa realtà della scuola di psicoterapia incrementa la necessità di materiale teorico e clinico agile e fruibile sia dai docenti che dagli allievi, come la possibilità di disporre di testi tradotti da pubblicazioni straniere e di casistica clinica.
Pensiamo che le possibilità di crescita e sviluppo dipendano anche dalla relazione con i lettori, e per questo ci auguriamo che la Pratica Analitica possa essere letta e considerata non come un contenitore rigido e immutabile, ma come uno strumento in grado di evolvere e trasformarsi anche grazie alle critiche e ai suggerimenti dei colleghi che si troveranno a utilizzarla.
La redazione
------------------------------------------------
N.11 - 2015
La dissociabilità della psiche
---------------------------------------------------------------